Salta al contenuto
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
Gatta Buia Lab

Gatta Buia Lab

Il blog della pedagogia del gioco

  • Home
  • Bio
  • Blog
    • Strategie educative
    • Scoperte
  • Lab
    • Storie con i baffi
    • Invenzioni con la coda
  • Scrivimi

Autore: Ines Tedesco

  • Home
  • Ines Tedesco
Che cos’è il gioco dei bambini e perché è così importante

Che cos’è il gioco dei bambini e perché è così importante

2 Novembre 20232 Novembre 2023

Il gioco è lo strumento privilegiato di cui i bambini dispongono per conoscere se stessi e il mondo. Hai mai […]

Strategie educative apprendimento, comunicazione, emozioni, relazione, sviluppo
La scatola dei materiali creativi: cosa preferire e perché

La scatola dei materiali creativi: cosa preferire e perché

2 Novembre 20232 Novembre 2023

Avere una scatola dei materiali creativi è molto utile e rappresenta una vera e propria miniera di idee, per realizzare […]

Strategie educative Bruno Munari, creatività, errore, laboratorio, progetti creativi
5 strategie educative per realizzare un laboratorio creativo per bambini

5 strategie educative per realizzare un laboratorio creativo per bambini

1 Novembre 20234 Novembre 2023

In questo post ti racconto 5 strategie educative per allestire un laboratorio creativo per bambine e bambini con l’obiettivo di […]

Strategie educative apprendimento, creatività, laboratorio, relazione, routine, setting
Una bambina a testa in giù cerca un mostro sotto al letto

Storie di mostri sotto al letto

16 Ottobre 20231 Novembre 2023

Alzi la mano chi ha avuto il sospetto di avere i mostri sotto al letto! Lo so che anche tu […]

Storie illustrate fantasia, halloween, mostri, paura
6 caratteristiche psicologiche del gioco e perché sono così importanti per la crescita.

6 caratteristiche psicologiche del gioco dei bambini

4 Settembre 20234 Novembre 2023

Perché il gioco dei bambini condiziona la crescita psicologica? Sappiamo che il gioco è un elemento importantissimo della vita dei bambini e della loro crescita cognitiva, fisica ed emotiva. In questo post ti racconto quali sono le 6 caratteristiche psicologiche del gioco e perché sono così importanti per la crescita.

Strategie educative manipolazione, motivazione, regole

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Gatta Buia Lab

Ciao, sono Ines Tedesco e sono l'autrice delle fotografie, delle illustrazioni e degli articoli di questo blog. Gatta Buia Lab è il blog della Pedagogia del gioco, la mia camera delle meraviglie in cui raccolgo i miei appunti e tengo traccia delle mie idee. Se il mio progetto ti piace, scrivimi e condividi il mio lavoro con #gattabuialab. Grazie!

 

News dal blog

  • Ambientamento e routine: gestire l’accoglienza e il ricongiungimento
  • L’ambientamento al nido: 5 strategie educative efficaci
  • Imparare a conoscersi: la prima fase dell’ambientamento al nido
  • Dal gioco proto-simbolico al gioco simbolico: quando un bastone diventa un destriero
  • 5 strategie per insegnare ai bambini a prendersi cura del proprio corpo
Copyright © 2025 Gatta Buia Lab Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress