Salta al contenuto
  • ines.tedesco@gattabuialab.it
Logo di Gatta Buia Lab ©InesTedesco

Gatta Buia Lab

Il blog della pedagogia del gioco

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Strategie educative
    • Proposte di gioco
    • Scoperte
    • Storielle
    • Confronti
    • Focus
  • Illustrazioni pedagogiche
  • Lab
  • Scrivimi

Scrivimi

  • Home
  • Scrivimi

Scrivimi

Per info e suggerimenti, scrivimi a ines.tedesco@gattabuialab.it oppure compila il form 

Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

Seguimi sui social

_ines.tedesco_

Siamo abituati a pensare che il cervello "assorba" Siamo abituati a pensare che il cervello "assorba" le informazioni che ci provengono dal mondo esterno attraverso i sensi. In realtà la nostra mente organizza attivamente gli input sensoriali, interpretando le informazioni in una continua negoziazione mente-corpo-ambiente. .
Questo ci porta a riflettere sul fatto che non esiste un'unica realtà uguale per tutti e che molte delle cose che crediamo di sapere con certezza in realtà sono soltanto il frutto di una tra le #prospettive possibili.
Quanto ti arrabbi se qualcuno ti dice sempre cosa Quanto ti arrabbi se qualcuno ti dice sempre cosa fare?
.
Noi #adulti siamo abituati a pensare che il nostro compito sia quello di "insegnare" ai #bambini, ma non è proprio così. L'#autonomia e l'#autostima si consolidano se l'adulto svolge un ruolo di sostegno e incoraggiamento.
Come ci insegna Bruno Munari, per coltivare la lib Come ci insegna Bruno Munari, per coltivare la libertà espressiva è importante offrire ai bambini gli strumenti e le opportunità per sperimentare, senza timore di sbagliare. Le attività creative ci insegnano a cogliere la bellezza, ad attribuire valore al nostro tempo e talvolta ci mettono in contatto con la dimensione più profonda ed emotiva del nostro animo. .
Oggi su www.gattabuialab.it ti racconto che cos'è una scatole dei materiali creativi, perché prepararla e quali oggetti preferire. .
#gattabuialab #inestedesco #pedagogiadelgioco #vitadamamma #familytime #vitadamaestre #mamme_italiane #tornarebambini #impararegiocando #impararedivertendosi #strategieeducative #scuolainfanzia #scuoladellinfanzia #educatore #educatrice #giochidibambini #montessori #munari
Tantissimi auguri a tutti i papà del mondo! Oggi Tantissimi auguri a tutti i papà del mondo! Oggi per la Festa del papà trovi in Gatta Buia Lab una filastrocca da leggere e colorare. .
Questo è un progetto di @_ines.tedesco_ per #gattabuialab. Se ti piace, condividi in stories.
.
#pedagogiadelgioco #vitadamamma #familytime #vitadamaestre #mamme_italiane #educamente #tornarebambini #impararegiocando #impararedivertendosi #strategieeducative #scuolainfanzia #scuoladellinfanzia #educatore #educatrice #giochidibambini #festadelpapà
Nel gioco, il bambino domina la realtà, la trasfo Nel gioco, il bambino domina la realtà, la trasforma, la esplora e la reinventa. Questo significa che il gioco è antropocentrico, cioè permette al bambino di essere il protagonista attivo del suo processo di apprendimento.
.
Bambini e cuccioli, infatti, giocano soltanto in condizioni ambientali favorevoli e supportive, mentre non riescono quando si sentono giudicati, insicuri e ansiosi.
.
Questo è un progetto di @_ines.tedesco_ per #gattabuialab. Se ti piace, condividi in stories.
.
#pedagogiadelgioco #vitadamamma #familytime #vitadamaestre #mamme_italiane #educamente #tornarebambini #edupassione #loscrignopedagogico #unafinestrasuinstagram #impararegiocando #impararedivertendosi #strategieeducative #scuolainfanzia #scuoladellinfanzia #educatore #educatrice #giochidibambini #montessori
Buon sabato, quale avventura hai vissuto oggi? Io Buon sabato, quale avventura hai vissuto oggi? Io sono stata ad un workshop di illustrazione da @centostorielibreria con @sinnoseditrice a Roma. .
.
Ph. @_intes.tedesco_  #gattabuialab #pedagogiadelgioco #tornarebambini #dilloacolorituoi #vivoinunarcobaleno #esercizidibellezza #rincorrerelabellezza #giornodifulmine #hounastoriaperte
L'educazione è sempre un processo dialogico, reci L'educazione è sempre un processo dialogico, reciproco e negoziale, tant’è vero che è più corretto parlare di CO-EDUCAZIONE. Questo significa che tu e il tuo bambino crescete insieme. Apri il tuo cuore, ricordati di quando eri un bambino e lascia che tuo figlio ti insegni ad essere una persona migliore.
.
Su Gatta Buia Lab trovi strategie educative, proposte di gioco, risorse gratuite, recensioni, interviste, storielle e filastrocche illustrate. Scopri la pedagogia del gioco su www.gattabuialab.it
.
Progetto di @_ines.tedesco_ per #gattabuialab. Se ti piace, metti un like e condividi. 
#pedagogiadelgioco #vitadamamma #familytime #vitadamaestre #mamme_italiane #educamente #tornarebambini #edupassione #loscrignopedagogico #unafinestrasuinstagram #impararegiocando #impararedivertendosi #strategieeducative #scuolainfanzia #scuoladellinfanzia #educatore #educatrice #giochidibambini
Hai mai notato che molti bambini si divertono di p Hai mai notato che molti bambini si divertono di più nella fase preparatoria, nell’allestire lo scenario, nel pianificare i ruoli e nel predisporre i materiali, piuttosto che nel gioco vero e proprio? Questa caratteristica viene definita "priorità dei mezzi sul fine" e significa sostanzialmente che quando si gioca, il processo è più importante del risultato.
.
.
Nella foto un personaggio della ghirlanda #djeco.
Ph. @_intes.tedesco_  #gattabuialab #pedagogiadelgioco #vitadamamma #familytime #vitadamaestre #mamme_italiane #educamente #tornarebambini #edupassione #loscrignopedagogico #unafinestrasuinstagram #impararegiocando #impararedivertendosi #learningbyplaying #playtolearn #learnandplay #scuolainfanzia #scuoladellinfanzia #educatore #educatrice #giochidicarta #giochiperbambini #giochisensoriali
Il gioco contribuisce allo sviluppo delle funzioni Il gioco contribuisce allo sviluppo delle funzioni psicologiche dell'individuo perché ci fornisce la capacità di manipolare gli oggetti e di gestire le situazioni potenziali. Ci insegna ad affrontare gli imprevisti, il rispetto delle regole e il loro possibile sovvertimento. Come direbbe lo scrittore irlandese George Bernard Shaw, «L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare».
.
.
Progetto di @_ines.tedesco_ per #gattabuialab #pedagogiadelgioco #georgebernardshaw #pedagogia #psicologia #educazione #educatori #maestre #maestri #buonimaestri #citazioni #citazionedelgiorno #frasedelgiorno #instaschool #igteachers #igeducation #tornarebambini #edupassione #loscrignopedagogico #unafinestrasuinstagram #impararegiocando #impararedivertendosisipuò #vitadamaestra
Carica altro… Segui su Instagram
I miei Cinguettii

Ciao, mi chiamo Ines Tedesco e sono l'autrice degli articoli, delle illustrazioni, dei video e delle fotografie di Gatta Buia Lab.

Iscriviti al blog

Ultimi post

  • La scatola dei materiali creativi: cosa preferire e perché
  • 5 strategie educative per realizzare un laboratorio creativo per bambini
  • Festa del papà | Filastrocca da leggere e colorare
Il sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. Leggi privacy e cookie policy al seguente link. Informativa sui cookie

Da non perdere

  • Canzoni e filastrocche per imparare a parlare
  • Che cos'è il gioco simbolico e perché è così importante
  • Sbagliando si inventa: giocare con gli errori con Gianni Rodari
  • Giocare con le storie: il binomio fantastico di Gianni Rodari
  • 6 caratteristiche psicologiche del gioco dei bambini
  • 5 strategie per insegnare ai bambini a prendersi cura di sé

POLICY

Gatta Buia Lab usa i tuoi dati per permetterti una buona esperienza di navigazione e per monitorare le statistiche allo scopo di migliorarne i contenuti. Leggi qui la Privacy e Cookie Policy del blog.

Copyright © 2021 Gatta Buia Lab Tema: Flash di ThemeGrill. Proudly powered by WordPress
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn